Per capi come shorts, reggiseni sportivi o leggings, ciò che fa davvero la differenza è l’elasticità e la capacità di seguire ogni movimento. Ecco perché il cotone, pur essendo perfetto per le t-shirt, non è adatto a questo tipo di abbigliamento.
Il vero protagonista è il nylon, un tessuto che gioca in una categoria completamente diversa rispetto al poliestere.
La composizione del nylon lo rende più elastico, più resistente e con una maggiore capacità di gestire l’umidità. Per questo, quando parliamo di capi aderenti per l’allenamento, il nylon rappresenta un livello superiore di comfort e prestazioni.
Sei vantaggi del nylon che forse non conoscevi
1. Resistenza ed elasticità
Il nylon ha una capacità di allungamento molto superiore al poliestere. Può estendersi più volte rispetto alla sua lunghezza originale e ritornare alla forma senza deformarsi. Questo si traduce in capi che accompagnano ogni rep, ogni squat e ogni movimento esplosivo senza perdere aderenza né comfort.
Questa elasticità è perfetta per capi che devono muoversi con te, non contro di te.
2. Morbidezza a contatto con la pelle
Al tatto, il nylon è più setoso e morbido del poliestere. Nei capi aderenti, questo dettaglio fa la differenza. Dopo un allenamento, vuoi solo morbidezza – niente sfregamenti o fastidi.
3. Gestione del sudore
Il cotone assorbe molto, il poliestere quasi niente. Il nylon sta nel mezzo. Ha la capacità di assorbire parte del sudore e facilitarne l’evaporazione, evitando così la sensazione di “colatura” che a volte genera il poliestere. Negli allenamenti al chiuso, questo significa più comfort e meno distrazioni.

4. Odori sotto controllo
Allenarsi, sudare, lavare… e i vestiti continuano a puzzare? Il poliestere tende a trattenere di più gli odori, mentre il nylon lo fa molto meno. Risultato: capi che restano freschi più a lungo, anche dopo sessioni intense.
5. Leggerezza e asciugatura rapida
Il nylon è leggero e si asciuga velocemente. Questo evita che il capo diventi pesante o mostri macchie visibili di sudore, mantenendo freschezza e stile anche dopo un WOD intenso.
6. Il plus dello Spandex
Il nylon è già un tessuto di qualità, ma quando si combina con lo Spandex diventa un vero tessuto premium. Lo Spandex dona un’elasticità straordinaria e permette al capo di adattarsi come una seconda pelle senza perdere forma.
Unendo Nylon e Spandex si ottiene un tessuto premium imbattibile per l’abbigliamento da allenamento. È più costoso da produrre, ma non cede di un millimetro durante l’allenamento.
Attenzione: Nylon+Spandex non è lo stesso che Poliestere+Spandex! Controlla sempre l’etichetta quando acquisti.

In sintesi, il nylon combina il meglio di due mondi: non assorbe tanto quanto il cotone, ma più del poliestere; trattiene meno odori e offre inoltre leggerezza, resistenza e morbidezza.
Ecco perché, se cerchi shorts, reggiseni sportivi o leggings che durino, siano comodi e gestiscano bene il sudore, il nylon è la scelta che ti porta un passo avanti.
E dove comprare capi realizzati in nylon+spandex? Proprio qui – perché da Cocowod tutto l’abbigliamento da crosstraining per la parte inferiore è in nylon. Provalo!